
Ravenna è una città meravigliosa! Non solo per i monumenti ma anche per la natura che la circonda! Infatti la provincia è ricca di pinete, oasi naturali, boschi, foreste e lagune e sono proprio i mesi primaverili quelli più adatti per le escursioni.
Passeggiate al mare, trekking, biciclettate, canoa, kayak, sup, vela, la provincia di Ravenna offre divertimento per ogni sportivo!
Vediamo quali sono i luoghi dove rilassarsi tra gli alberi o pagaiare a bordo di una canoa.
Si tratta di un’oasi naturale proprio ai confini della città.
Punte Alberete è un’antica foresta che è stata allagata a causa del terreno paludoso e della bassa altitudine della zona (in certi punti ci troviamo addirittura sotto al livello di mare!).
Ma l’allagamento l’ha resa un luogo unico: una sorta di foresta incantata dove passeggiare lungo specchi d’acqua che riflettono la vegetazione, fare birdwatching indisturbati o semplicemente passeggiare ascoltando i suoni della natura.
Proprio di fronte all’ingresso di Punte Alberete si trova la meravigliosa Pineta San Vitale.
Anche qui l’unione tra la vegetazione e l’acqua fa da padrona in questa oasi naturale. Si tratta di una pineta cresciuta in una piccola laguna, il terreno è sabbioso e i sentieri si diramano tra gli alberi e lungo le rive.
E se tutto ciò non vi ha ancora convinto ad andarci ora vi sveliamo un segreto: quest’oasi ospita i fenicotteri rosa! È possibile ammirare questi meravigliosi uccelli adagiati nell’acqua, in volo o ritti sulle loro zampe mentre osservano curiosi i visitatori.
A 10 km da Ravenna si trova un’altra bellissima area naturale: la Piallassa della Baiona, un’antica baia trasformatasi in bacino lagunare grazie a interventi di bonifica e alla costruzione di una rete di canali.
Quest’area può essere percorsa a piedi, in bicicletta o costeggiata in barca o in canoa.
La visione è suggestiva e affascinante soprattutto all’ora del tramonto quando l’effetto della prospettiva crea l’illusione che il sole si getti nell’acqua. Inoltre la sue rive sono puntellate di tradizionali capanni da pesca (chiamati anche trabocchi o padelloni) che con il loro fascino antico trasformano la Piallassa in un luogo senza tempo.
Il torrente Bevano e la sua foce offrono il paesaggio perfetto per un’escursione in canoa o kayak.
Nei pressi della foce si trova il Centro Visite Cubo Magico Bevanella che propone escursioni guidate a piedi, in bicicletta o in barca.
In quest’area è possibile ammirare distese di fenicotteri, aironi oltre ad altri volatili tipici della zona come il fratino, l’avocetta, il cavaliere d’Italia, la sterna zampenere e il fraticello.
Spostiamoci un po’ più a nord, al confine tra la provincia di Ravenna e quella di Ferrara, per incontrare le famose Valli di Comacchio e la Penisola di Boscoforte. In questi luoghi, protagonisti di molti film della stagione d’oro del cinema italiano come il capolavoro di Pupi Avati, La casa dalle finestre che ridono, incontriamo paesaggi puri e immutati dallo scorrere del tempo. I giochi luce sull’acqua, il profumo dell’erba e i pescatori di anguille vi faranno dimenticare di essere a pochi chilometri dalla città.
Il modo migliore per visitare questi luoghi? In bicicletta. La bici vi permetterà di godervi le valli alla velocità giusta, in silenzio e senza sforzo.
La primavera è la stagione migliore per visitare tutti i luoghi di cui vi abbiamo parlato, all’Hotel Oasis vi aspettiamo per offrirvi una base perfetta per scoprire la natura della provincia di Ravenna!
Viale Bernardini, 52
48122 Ravenna (RA)
Tel. +39 0544 530404
Cell. +39 347 4843630
Fax: +39 0544 531636
info@hoteloasismdr.com
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Marketing". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistiche". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non classificati". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.1.5b21 | 1 year 27 days | Utilizzato per memorizzare alcuni dettagli sull'utente come l'ID visitatore univoco. |
_pk_ses.1.5b21 | 30 minutes | Cookie di breve durata utilizzati per memorizzare temporaneamente i dati per la visita. |
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
mphb_session | 30 minutes | Nessuna descrizione disponibile. |